un archivio fotografico online che raccoglie centinaia di scritte scovate sui muri della città principalmente del centro storico e della zona universitaria.
una giornata di interventi artistici e musicali ispirati alle scritte dell‘archivio + una tavola rotonda con studiosi di varie discipline per iniziare una riflessione sulla pratica della scrittura murale e tentare di rispondere ad alcune domande:
- le centinaia di frasi che quotidianamente ci interpellano dai muri dicono qualcosa sulla città e su chi la abita? - è possibile far convivere queste pratiche di scrittura con il rispetto dello spazio urbano, in particolare con gli edifici storici? - la creazione di spazi appositi potrebbe essere una soluzione? - esiste un punto di vista storico sul fenomeno della scrittura murale? - che relazione esiste tra scritte, graffiti e tag?
ore 10-24 interventi artistici e performance di Arturo - Francesca Bellussi - Andrea Bruno - Francesco Cattani - Barbara De Dominicis - Opiemme - Folska - Franky - Mighty Mau - Erik Fresh 78 - Moe - Amalia Mora - MP5 - Ofelia Dorme - Valentina Paci - Shooting Dollz - Fiorenza Menni/Teatrino Clandestino - Radio Kairos - To/Let - Arianna Vairo - Venticinquezerouno
ore 15,30 «Scrivere sui muri» tavola rotonda partecipano: Pietro Gaglianò - Maria Paola Landini - Andrea Mubi Brighenti - Fabiola Naldi - Milena Naldi - Alberto Negrin - Mili Romano
coordina Vega Partesotti
ore 22 festa di strada
Facchinx2 ringrazia Maria Paola Landini per averci insegnato a leggere e scambiare "sentimenti e denunce" con i muri e ringrazia Milena Naldi per la grande energia spesa a sostegno del progetto. Inoltre ringrazia Radio Kairos e Fiorenza Menni/Teatrino Clandestino per il sostegno all'evento e la condivisione dei suoi obiettivi.